Il teatro è magia, esperienza, emozione, arricchimento culturale ed occasione di conoscenza da non lasciarsi sfuggire. Anche se i teatri ultimamente stanno vivendo un periodo di difficoltà a Roma (e non solo) a causa dei tagli economici le possibilità sono ancora molte e la stagione che si è appena aperta al Teatro India e al…
Battle of the year, la battaglia tra le crew di tutto il mondo
Il Battle of the Year, la battaglia dell’anno, è una celebre competizione di breakdance nata in Germania negli anni novanta, conosciuta ormai a livello mondiale, e raccontata persino da un’omonima pellicola cinematografica uscita nel 2013. Il famoso contest rappresenta ogni anno una testimonianza attiva delle evoluzioni di questa disciplina. In ogni edizione soltanto i migliori…
E l’America cominciò a ballare
Il termine “swing” significa letteralmente “oscillare” o “dondolare”. Si tratta di un’espressione che è diventata indicativa di un genere musicale unico e rappresentativo di un’intera epoca. Siamo negli Stati Uniti, patria del jazz, dove già da qualche tempo erano attive le cosiddette big band sia in ambiente newyorkese che a New Orleans. Alla fine degli…
Il flamenco, storia di una danza, dall’Andalusia al mondo
Il flamenco è uno stile musicale, una forma espressiva tipica dell’Andalusia, diventata ormai parte integrante della cultura spagnola e conosciuta in tutto il mondo. Nel 2010 è stata dichiarata Patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO ricevendo così un enorme riconoscimento del suo valore culturale. Come forma di danza possiede dei caratteri che la rendono un linguaggio…
50 anni fa Rugantino sbarcava a Broadway
“Roma nun fa la stupida stasera, damme ‘na mano a faje di de sì”. Chi di noi non conosce ed ha sentito cantare tantissime volte questa canzone in dialetto romanesco? È tratta dalla famosissima commedia musicale “Rugantino”, scritta da Garinei e Giovannini con musiche di Armando Travajoli. Presentata per la prima volta al teatro Sistina…
Cinque anni senza Pina
Era il 30 giugno del 2009 quando si spegneva Pina Bausch, una delle più grandi coreografe e danzatrici del Novecento. Intenso e suggestivo è il film-documentario presentato al 61° Festival di Berlino e diretto dall’altrettanto celebre regista Wim Wenders, dedicato a Pina Bausch, intitolato semplicemente Pina. La pellicola rappresenta una testimonianza visiva e dinamica, dalla…
Lirica e balletti nella stagione 2014/’15 del Teatro dell’Opera di Roma
Un vero amante della danza, soprattutto di quella classica, non può non essere andato almeno una volta nella vita a vedere uno spettacolo al celebre Teatro dell’Opera di Roma, chiamato anche Teatro Costanzi. Si tratta infatti dello storico teatro della capitale dedicato all’opera lirica e al balletto fin dalla seconda metà dell’800, quando fu fondato…
Around, l’hip hop al Teatro Brancaccio
Around uno spettacolo di hip hop che utilizza il linguaggio del teatro contemporaneo Siete pronti a partire per un viaggio avventuroso e divertente a tempo di musica e ballo? Se non vedete l’ora segnatevi l’evento in agenda o sullo smartphone perché nel 2015 arriva al Teatro Brancaccio a Roma uno spettacolo da non perdere. Si…