Il 30 gennaio 2023 iniziano i nuovi corsi, ti aspettiamo!

Corsi Mamma Bambino

Ma cosa è un corso danza-mamma-bambino?

In partenza il nuovo corso per le mamme con i loro bimbi!

Giorni e Orari                Richiesta Lezione Di Prova

Il movimento, il contatto, il respiro: dal momento stesso in cui nasciamo fanno parte del nostro naturale stare al mondo e sono canali di comunicazione con ciò che ci circonda e con chi ci circonda, anche se il più delle volte li diamo per scontati.
Le capacità sensoriali vanno invece stimolate, allenate e rinnovate costantemente, nei grandi così come nei più piccoli. Da questa osservazione nasce l’idea di un corso di movimento mamma-bambino che sia in grado di sostenere ed aiutare l’apprendimento del bambino sia nell’area motoria e cognitiva che in quella emotiva, ma che possa anche abbassare il livello di ansia delle madri legato al carico di cura, e facilitare la scoperta di una comunicazione diversa e libera fra mamma e bambino.

Attraverso semplici esercizi e movimenti che coinvolgono ogni parte del corpo e prestano grande importanza al respiro, e guidate nell’ascolto profondo delle sensazioni che essi suscitano, le mamma sarà in grado di prendere consapevolezza dei propri movimenti e schemi motori e di aiutare il bambino a fare lo stesso, indirizzandolo non solo verso l’evoluzione degli schemi neuromotori di base, ma anche verso l’acquisizione di una maggiore fiducia nell’ambiente circostante. Ci siamo mai domandati come si organizza il nostro corpo quando deve portarsi dalla posizione distesa a quella seduta? E cosa fa quando deve arrivare ad afferrare un oggetto poco distante? Pensiamo che le nostre abitudini rispecchino i movimenti per noi più naturali, ma forse non è davvero così. Le mamma potrebbe scoprire, forse, nel corso degli esercizi, che l’organizzazione corporea del bambino è spesso più economica e funzionale di quella degli adulti.
Ci saranno poi momenti di gioco legati alla stimolazione della sensorialità: mamma e bambino attiveranno i propri cinque sensi per scoprire o riscoprire il mondo quotidiano. Oggetti ruvidi, morbidi, leggeri, pesanti, lisci, elastici, sferici o cubici da toccare, suoni differenti provenienti da direzioni e distanze diverse da riconoscere, e poi odori, ed immagini. Fondamentale sarà, ovviamente, il contatto corporeo: i bambini verranno massaggiati, cullati, accarezzati, mossi, nell’ambito di un caldo rapporto con la madre, e questo aiuterà il loro sviluppo e allo stesso tempo permetterà alle mamme di registrare la reazione del proprio corpo nell’atto della cura del proprio bambino.

La musica permetterà poi alle mamme di muoversi, danzare e relazionarsi con lo spazio e, generando immagini mentali attraverso melodie e ritmi variegati, stimolerà il pensiero creativo e la liberazione di emozioni. Inoltre, si sa, la danza ha un forte potere antistress.
Tutti gli esercizi potranno essere realizzati tenendo in braccio il proprio bambino, in marsupi o fasce, ma sarà utile anche sperimentare il distacco, per riscoprire le sensazioni del corpo che torna a muoversi anche da solo, libero ed indipendente. Le mamme potranno così anche allenare il proprio corpo, spesso provato dagli sforzi necessari nel corso della giornata per gestire le esigenze del proprio figlio.

Un corso di movimento mamma-bambino è dunque pensato per rafforzare il rapporto e intensificare l’armonia fra i due, attraverso la naturalità del movimento, del contatto e del respiro, per aiutare il bambino nello sviluppo delle proprie capacità motorie e sensoriali, e la madre nel rinnovamento e nella riscoperta del proprio corpo e della propria sensorialità. È inoltre un momento utile per condividere la propria esperienza con le altre mamme, e per concedersi degli spazi di libertà mentale e fisica, lontano dagli obblighi della frenetica vita quotidiana.

L’esperienza sarà veicolata dai movimenti delicati, dalla danza e dall’ascolto della musica che condurrà gli utenti alla scoperta dell’espressività corporea, spaziale, ritmica, gestuale e vocale.

  • In ogni incontro si svolgerà una prima parte di riscaldamento leggero come esercizi per prendere coscienza del bacino e della colonna vertebrale, lavoro con la respirazione.
  • Una seconda parte più propriamente di danza terapeutica di relazione con lo spazio, ascolto corporeo della musica, diverse scelte musicali, giochi sul ritmo e sulla melodia con una dinamica che nasce dal corpo. La danza terapeutica si avvale dell’utilizzo d’immagini mentali o suoni utili a stimolare il pensiero creativo, per poi danzare le immagini e le emozioni suscitate, del lavoro con i materiali (stoffe, carta crespa, elastici, nastri, piume) nella danza delle forme e dei colori. Infine si chiude con il cerchio che è il momento d’incontro e ascolto, una semplice forma di unione, condivisione nella comunicazione verbale.

I corsi si svolgeranno presso la sede dell’istituto Italiano Arte e danza di Roma, un centro presente nel registro nazionale del CONI, noto per la grandissima attenzione che rivolge ai propri iscritti. Questo significa rispetto delle normative in materia di sicurezza, di lavoro, di etica, ambienti confortevoli…insomma una visita sarà sufficiente per renderti conto di persona di cosa vogliamo dire.

Inizio corsi mamma e figlio – Anno accademico 2022-23

Mamma bimbo 0-36 mesi lunedì 30 gennaio H. 16.00
Mamma bimbo 0-36 mesi mercoledì 1 febbraio H. 16.00
Mamma bimbo 0-36 mesi sabato 4 febbraio H. 12.00 mattino

 

Se vuoi avere informazione su questa, a nostro avviso, splendida opportunità di frequentare i nostri incontri o se vuoi prenotare una lezione, puoi chiamare lo 06-76907232 negli orari di segreteria, oppure compilare il form di contatto qui di seguito.

    Dati Di Contatto





    Oltre una mail, vuole ricevere le info anche tramite la sua chat:



    Qui nel campo sottostante inserisci qualsiasi tua richiesta informativa.
    Grazie per aver compilato questo form un po lunghetto ma trattandosi di bimbi prendiamo tutte le possibili accortezze. RICORDA di spuntare le caselle della privacy

     [Informativa Privacy e Cookies]




    Corsi Mamma Bambino Aggiornato: 2023-01-28T13:16:45+01:00 da luca

    A breve saranno pubblicate foto e video degli spettacoli al Teatro Sistina e al Teatro Brancaccio
    Noi siamo Affiliati allo CSAIN, ente di promozione sportiva nazionale direttamente riconosciuto dal CONI