Il 30 gennaio 2023 iniziano i nuovi corsi, ti aspettiamo!

Corsi di danza contemporanea

Spiegare a chi cerca un corso di danza contemporanea cosa sia questo tipo di danza non è affatto semplice; è infatti ostico definire e dare una spiegazione univoca di cosa si intenda oggi per “danza contemporanea”. Una possibile, ma non l’unica, risposta che potrebbe essere data è che riguarda le evoluzioni che la danza moderna ha avuto dal secondo dopoguerra ad oggi. Infatti a partire dal primo novecento la danza è stata rivoluzionata in tutti i suoi presupposti, e movimenti artistici di differente natura, mischiandosi in vari modi, hanno dato luogo alla nascita di nuove forme di sperimentazioni, che arrivano fino ad oggi. Per cui possiamo preliminarmente concludere, che nell’ambito molto variegato di questo mondo, non ci sono definizioni e tassonomie certe e immutabili. Nomi come Pina Bausch, Merce Cunningham, Laban, Graham, sono solo alcuni, anche se estremamente geniali e rappresentativi, dei tantissimi nomi che dovremmo citare.
Ci sembra utile descrivere, prima di entrare nei dettagli operativi dei corsi, cosa ancora caratterizza questo tipo di danza; i paragrafi seguenti elencano solo alcune delle caratteristiche salienti.

Mischiare teatro e danza è oggi fatto essenziale con alle spalle decenni di ricerca sul campo. Ma possiamo di certo andare oltre non fermandoci al teatro, ricordando la tradizione degli happening proposti per la prima volta da Kaprow nel ’59.

La danza contemporanea è forse la danza più aperta alle novità di tipo tecnologico. Installazioni anche molto complesse fanno spesso parte delle coreografie. In certi spettacoli addirittura l’elemento dominante diventa purtroppo proprio la tecnologia.
In certi spettacoli si può assistere ad esempio a ballerini e acrobati che insieme eseguono coreografie, magari imbrigliati in complesse imbragature, per potersi muovere nello spazio aereo, sfidando la forza di gravita. In altri spettacoli può invece esserci la completa assenza della musica, oppure questa è sostituita da rumori di qualsiasi tipo (naturali, artificiali), e la coreografia è solo uno schema che di volta in volta può modificarsi, in funzione di elementi contestuali, tra cui primariamente il pubblico. Insomma abituatevi che questa è una realtà mutevole ma affascinante, ed è tanto mutevole da lasciare a volte stupefatti e persino sgomenti.

I corsi di danza contemporanea proposti dall’Istituto Italiano Arte e Danza sono quindi un ottimo punto di accesso al linguaggio artistico contemporaneo. Potrai trovare, differenti stili di danza contemporanea, dalle tecniche classiche “accademiche”, alle tecniche più innovative potrete passare fluidamente dalla release alla cunnigham alla lìmon al contact, ma anche al floor work ed altro ancora.

Ricorda che i corsi sono aperti sia ai professionisti che agli amatori; i corsi di contemporaneo infatti più di altre discipline coreutiche, hanno un linguaggio che può essere approcciato da tutti e a tutte le età. In istituto troverai differenti insegnanti proprio nell’intento di coprire il più possibile l’enorme cappello racchiuso da questo tipo di arte.

Se vuoi nel nostro blog potrai approfondire le tue conoscenze grazie a molti articoli.

Inizio dei corsi di danza contemporanea – Anno accademico 2022-23

Danza contemporanea open level martedì 31 gennaio H. 19:00 e
giovedì 2 febbraio H. 19:00
Modern-contemporany (ragazzi e adulti open level) martedì 31 gennaio H. 19:00
Danza contemporanea Floor work e contact improvisation open level Turno I Martedì a breve le date H. 20:00
Lezioni private Giorni e orari da concordare con l’allievo

Contattaci per prenotare una lezione o per info sulla scuola di danza contemporanea compilando il seguente
Form di contatto (RICORDA di spuntare le caselle della privacy), oppure telefonate
tel. 06 76907232 ore 17:00-21:30,
cell. 333 633 67 77 ore 10:00-14:00.

    Dati Di Contatto




    Oltre una mail, vuole ricevere le info anche tramite la sua chat:



     [Informativa Privacy e Cookies]




    Corsi di danza contemporanea Aggiornato: 2023-01-28T13:12:35+01:00 da luca

    A breve saranno pubblicate foto e video degli spettacoli al Teatro Sistina e al Teatro Brancaccio
    Noi siamo Affiliati allo CSAIN, ente di promozione sportiva nazionale direttamente riconosciuto dal CONI