La bachata è un ballo sudamericano che ha origine nella Repubblica Dominicana, dove a partire dagli anni ’40 del secolo scorso veniva ballata e suonata nei locali più malfamati dei quartieri poveri, tra le classi meno agiate della popolazione.
I temi lirici della bachata coinvolgono quasi sempre l’amore tra uomo e donna, nei suoi aspetti talvolta volutamente idealizzati tanto quanto nelle sue sfaccettature esplicitamente drammatiche (proprio per questo motivo in origine veniva definita la musica dell’amarezza, la “música de amargue ”).
Storie d’amore tormentate inserite in contesti di estrema povertà sociale ed economica, questo era lo scenario originale della bachata dominicana degli esordi.
Per i primi decenni la bachata era confinata ai bassifondi della società della repubblica caraibica, mentre solo a partire dai primi anni Novanta sono sorti gruppi musicali professionali capaci di diffonderne il ritmo al di fuori del contesto sociale d’origine. Nel giro di poco meno di un decennio da allora la bachata ha conquistato un posto di tutto rispetto nel panorama musicale connesso ai balli latino-americani, conquistando ben presto il gusto dei ballerini di tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Europa.
Il suono melodioso e ritmato della musica dà vita ad un ballo dai passi armonici e misurati, perfetto per mettere alla prova il grado di affiatamento della coppia danzante.
Costi: Il corso dura 3 mesi ed ha un costo complessivo di 120,00 euro; la prima lezione ha un costo di 10,00 euro.
Bachata | Turni – Giorni – Orari |
---|---|
Ragazzi e adulti | Mercoledì 6 dicembre H. 21:20 |
Tra qualche settimana partirà un ulteriore corso | Se giorni/orari sopra non vanno bene per te, compila questo form e ti spiego cosa fare per essere avvisato su giorno e orario del corso in partenza |
Su richiesta lezioni individuali | Giorni e orari da concordare con l’allievo |