“Danza jazz” è un’espressione legata al mondo della danza piuttosto difficile da definire e sempre aperta alle influenze di altri tipi di musica e ballo. Quello della danza jazz è un mondo in costante evoluzione, tanto che le varietà e gli stili di questa disciplina aumentano sempre di più. Gli esordi della danza jazz coincidono…
Lo swing può essere un ballo di gruppo
Lo swing è certamente uno dei balli più in crescita negli ultimi anni per quanto riguarda il successo di pubblico. Molti film, fra cui dei successi come il Grande Gatsby o The Mask, lo presentano in tutta la sua spumeggiante allegria. È un ballo eccezionale, spensierato, allegro, piacevole da vedere e, soprattutto, con una delle…
5 film con famose scene di burlesque
A causa della sua natura meticcia, il ballo burlesque si presta moltissimo a essere inserito nel contesto cinematografico: vederlo sul grande schermo è certamente molto diverso dall’assistere dal vivo ad uno spettacolo, ma può essere l’occasione per dare sfumature diverse a questo particolarissimo mélange di arti e suggestioni. Sebbene sia una moda esplosa solo di…
Passi e caratteristiche principali del ballo country
La danza country, che oggi accomuniamo istintivamente alla musica del sud degli Stati Uniti, è nata in realtà dall’influenza di balli di altra origine, in particolare provenienti da Inghilterra, Irlanda e Africa. Gli emigranti europei e gli schiavi africani dei secoli scorsi hanno portato con sé gli stili di danza dei loro paesi d’origine, tra…
La formazione professionale dell’Accademia Nazionale di Danza
Vi siete appena diplomati (o lo sono i vostri figli) e state decidendo cosa fare del vostro futuro. L’incertezza è tanta ma siete sicuri del fatto che non volete intraprendere un percorso universitario tradizionale per diventare avvocato, giornalista o ingegnere perché il vostro sogno è ben diverso: diventare ballerini professionisti, coreografi o insegnanti di danza.…
La danza contemporanea in Italia: il ruolo di Carolyn Carlson
Un nome di grande rilievo per nello scenario delle scuole di danza contemporanea in Italia è certamente quello di Carolyn Carlson. Californiana, ma con famiglia di origini nord-europee, la Carlson si è formata attraverso gli anni ’60 grazie ad un incontro fondamentale con Alwin Nikolais, il grande coreografo della modern dance, che la introduce ai…
Lo swing: una musica per ballare
Alain Locke, importante pensatore statunitense, aveva già ai suoi tempi ben chiaro che ruolo avesse il jazz nella cultura americana: “per un terzo, il jazz è un tipico idioma nero, per un terzo rientra nel modo di pensare della ordinaria classe media americana, e per un terzo è espressione dell’”era delle macchine”, che diventa, sempre…
La Kizomba secondo Sara Lopez
Sara López è una delle più importanti e influenti ballerine di kizomba che sia attiva oggi e sicuramente una delle figure che hanno contribuito a renderla così popolare. È anche un’insegnante che, quando non si trova sulla pista da ballo, spende molto tempo offrendo seminari e corsi su questa danza di origine angolana. Nata a…