Il 27 settembre 2024 inizio nuovi corsi

Battle of the year, la battaglia tra le crew di tutto il mondo

Il Battle of the Year, la battaglia dell’anno, è una celebre competizione di breakdance nata in Germania negli anni novanta, conosciuta ormai a livello mondiale, e raccontata persino da un’omonima pellicola cinematografica uscita nel 2013.

campionato-break-dance

Il famoso contest rappresenta ogni anno una testimonianza attiva delle evoluzioni di questa disciplina. In ogni edizione soltanto i migliori esponenti del mondo dell’hip hop e delle sue crew (“compagnie”, gruppi di persone che condividono in questo ambiente un progetto artistico comune) si sfidano in spettacolari prove e figure legate a questa forma di danza, e i vincitori sono decretati da una speciale giuria. Questa particolare forma di danza nasce all’interno della cultura hip hop, è conosciuta anche come b-boying o breaking, e affonda le sue radici all’interno delle comunità afro-americane del Bronx alla fine degli anni sessanta. Questa disciplina si è poi diffusa in tutto il mondo diventando una delle più interessanti espressioni artistiche del panorama contemporaneo.

Il contest comprende varie fasi di selezione che anticipano la fase finale e si attuano a livello nazionale. Il momento conclusivo di questa sfida è ospitato da una città del mondo, e, dal 1990, la competizione consente alle crew partecipanti di presentarsi attraverso una coreografia e in seguito, attraverso una vera e propria sfida chiamata battle, realizzata in due turni. Solo le crew selezionate possono arrivare a esibirsi su questo importante palcoscenico underground che nel 1990 si chiamava Breakdance International Cup e prevedeva esclusivamente showcase o coreografie. Allora la crew vincitrice fu quella dei TDB, di origine anglo-tedesca.

Quest’anno la fase finale della sfida si è svolta in Italia, e ha visto in giuria personalità del calibro di Storm (Battle Squad), del messicano Hill (Unik Breakers) o del famosissimo Mounir (Vagabond Crew), il quale è stato per ben tre volte campione del Battle of the Year. Questo contest che è considerato la “Coppa del Mondo” della breakdance ha festeggiato quest’anno i suoi 25 anni e in occasione dell’evento è stato anche prodotto un History Booklet che riunisce articoli realizzati da coloro che hanno contribuito a consolidare la fama del contest in tutti questi anni.

battle-of-the-year-milano

La più prestigiosa gara mondiale di breakdance vanta oggi la presenza di più di 30 paesi che aderiscono ogni anno alle fasi di qualificazione. All’interno del contest, l’evento italiano è cominciato a partire dal 2003, ed è stato ospitato dapprima al teatro Olimpico di Roma, e poi al PalaFijikam di Ostia, sino ad approdare al Teatro Golden di Roma, e ultimamente, nel 2014 all’Alcatraz di Milano. Quanto ai risultati, l’edizione di quest’anno ha visto i Last Alive da Lecce al primo posto e al secondo gli 0371 Crew da Lodi. Lo scorso giugno i Last Alive hanno conquistato il loro accesso alla World Final che si è tenuta in Germania, dove i vincitori generali sono stati i Predatorz dalla Russia.

Battle of the year, la battaglia tra le crew di tutto il mondo Aggiornato: 2014-12-01T04:37:27+01:00 da luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

A breve saranno pubblicate foto e video degli spettacoli al Teatro Sistina e al Teatro Brancaccio
Noi siamo Affiliati allo CSAIN, ente di promozione sportiva nazionale direttamente riconosciuto dal CONI