Il 30 gennaio 2023 iniziano i nuovi corsi, ti aspettiamo!

Corsi di Dancehall

Chi conosce la sottile differenza tra Reggae e Dancehall?
La si può cercare nei libri o la si può sperimentare nel proprio corpo, o ancora si possono fare entrambe le cose.
Questo è quello che vi invita a fare l’Istituto Italiano Arte e Danza con i suoi corsi di Dancehall: ballare, muoversi, dimenarsi, ma anche contestualizzare.

Piccola Storia Della Dancehall

Rappresenta la bandiera giamaicana
Manifesto di un evento di Dancehall

I rapporti tra questa danza e il Reggae – come gli appassionati sanno già – non sono stati (e non sono) ottimali.
I protagonisti del panorama Reggae hanno considerato, fin dalle origini, l’importanza e l’opportunità del legame tra musica, danza e denuncia sociale. Nessuno di questi elementi può fare a meno degli altri.
Al contrario la Dancehall nasce come contestazione interna al panorama Reggae: nuove generazioni di cantanti e musicisti reggae negano alla musica il diritto e il dovere di occuparsi di questioni che – a parer loro – andrebbero relegate nella sfera politica e intellettuale. Musica per la musica, arte per l’arte.
Il panorama Dancehall finì così per ospitare cantanti e musicisti che negavano la scala di valori rappresentata da Peter Tosh e dagli altri punti di riferimento del panorama Reggae.
Insomma, nonostante le apparenze di de-politicizzarsi, la Dancehall al suo atto di nascita si è configurata come dissenso nel dissenso.
Tranne pochi appassionati, la maggior parte delle persone ignorano totalmente queste vicende: Dancehall è diventato sinonimo di Reggae particolarmente ballabile, e in parte è vero anche questo.
Un corso di Dancehall è un’occasione per approfondire – attraverso l’esperienza fisica concreta – una parte rilevante della storia musicale e coreutica (ma non solo) contemporanea: grazie all’esperienza diretta ognuno potrà vivere sulla propria pelle le motivazioni e le opinioni che animarono gli incontri e gli scontri del mondo Reggae degli ultimi anni. Ricordando che, nonostante le distanze, la Dancehall continua ad essere considerata una costola – ribelle, forse edonista e disillusa – del Reggae.
Sono molti i luoghi dedicati a questo ballo: da quelli “ufficiali”, a quelli delle culture underground, fino ai concerti estivi (come i concerti notturni in spiaggia). In ognuno di questi luoghi è possibile partecipare ad un grande evento collettivo che, sebbene rinneghi la dimensione “rituale” del primo Reggae, continua ad avere una forte carica accattivante.

Corso di Dancehall

Il corso di Dancehall ti permetterà di esplorare una dimensione del corpo molto differente ed estremamente coinvolgente. Ti permetterà di acquisire movenze tipiche di questa cultura, molto sensuali ed a volte quasi sfacciate. Nella tabella in basso trovi l’orario e il giorno di inizio dei corsi e subito dopo il form per richiederci informazioni.
Inoltre vi invitiamo a curiosare all’interno del nostro blog: troverete articoli dedicati ad ogni stile di danza; inoltre la lettura di quanto pubblicato sul blog potrà essere un’opportunità per conoscerci meglio, approfondire quello che vi appassiona, e (ci auguriamo) scoprire qualcosa di nuovo!

Infine se sei interessato puoi visitare le pagine delle alle altre discipline di urban dance:

Inizio dei corsi di dancehall – Anno accademico 2022-23
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Reggaeton Turni – Giorni – Orari
Adulti e ragazzi open level lunedì 30 gennaio H. 21:00
Ragazzi e adulti open level mercoledì 1 febbraio H. 19:00
Adulti e ragazzi open level mercoledì 1 febbraio H. 20:00
Ragazzi e adulti open level venerdì 3 febbraio H. 19:00
Adulti e ragazzi open level venerdì 3 febbraio H. 20:00
Ragazzi adulti open level sabato 4 febbraio H. 11:00

Compila il seguente form di contatto
se vuoi prenotare una lezione o avere info sui corsi di dancehall (RICORDA di spuntare le caselle della privacy),
oppure
tel. 06 76907232 ore 17:00-21:30, cell. 333 633 67 77 ore 10:00-14:00.

    Dati Di Contatto




    Oltre una mail, vuole ricevere le info anche tramite la sua chat:



     [Informativa Privacy e Cookies]




    Corsi di Dancehall Aggiornato: 2023-01-28T13:16:39+01:00 da luca

    A breve saranno pubblicate foto e video degli spettacoli al Teatro Sistina e al Teatro Brancaccio
    Noi siamo Affiliati allo CSAIN, ente di promozione sportiva nazionale direttamente riconosciuto dal CONI