Il pilates è un metodo di allenamento messo a punto agli inizi del ‘900 dal tedesco Joseph Pilates ed è sviluppato su un programma di ginnastica anaerobica peculiare ed originale, almeno se si escludono le influenze più o meno esplicite tratte dallo yoga e da altre discipline sportive.
Tra le parole d’ordine principali del pilates c’è il controllo, del respiro e dei movimenti, e viene posta un’attenzione tutta particolare nella tonificazione dei vari muscoli stabilizzatori dell’addome e della schiena (zona lombare, zona addominale, glutei e adduttori).
Nel Metodo Pilates le fasce muscolari addominali e lombari costituiscono la Power House, ovvero uno dei centri principali di controllo del corpo attorno a cui ruota buona parte del metodo proposto dall’allenatore tedesco.
Rinforzare i muscoli stabilizzatori è in effetti fonte di estremo benessere per l’individuo sano; mentre d’altra parte il pilates si dimostra spesso di grande ausilio per la riabilitazione di individui ospedalizzati o in fase di recupero in seguito ad infortunio, oltre che per la correzione di piccoli o grandi squilibri in ambito posturale.
Ecco perché i nostri corsi di pilates sono adatti a tutti gli sportivi e comunque consigliati per chiunque, anche tra i sedentari, abbia problemi posturali o muscolari su cui agire in ottica riabilitativa.
Pilates | Turni – Giorni – Orari |
---|---|
Ginnastica per il benessere e pilates ragazzi e adulti | Lunedì 2 ottobre h. 19:00 e Mercoledì 4 ottobre h. 19:00 |
A breve partirà un ulteriore corso | Contattare la segreteria per conoscere la data e prenotarsi |
Su richiesta lezioni individuali | Giorni e orari da concordare con l’allievo |